image-preloader
Ra Stua . Via P. Grohmann, 2 Cortina d'Ampezzo . tel 0436 868341
Chi Siamo

Da Oggi, Con La Corte Del Gusto, L'azienda Agricola Zaggia Compie Un Passo Importante E Si Rivolge Direttamente Al Consumatore, Sicura Della Qualità Dei Propri Prodotti E Della Convenienza Dei Prezzi. L'esigenza Di Avere Un Punto Vendita Ci Nasce Dal Desiderio Di Instaurare Un Rapporto Schietto E Diretto Tra Produttore E Consumatore. Non Potrebbe Che Essere Così, Data La Lunga Tradizione Famigliare - Quattro Generazioni Dedite All'allevamento Di Carni Pregiate E Alla Coltivazione Di Qualità - Guidata Da Principi Semplici Quanto Fondamentali: L'amore Per La Terra E La Passione Per Il Buon Cibo.

La Carne

Gli animali allevati sono esemplari di razze estere, soprattutto francesi, in gran parte Garonnaise ( o Blonde D'Aquitaine), con differenti percentuali di Limousine e di Blu Belga: tra le migliori carni in assoluto. Gli animali sono svezzati in Francia e quindi trasportati nella nostra azienda, dove sono allevati e nutriti con i nostri prodot- ti, al fine di creare un ciclo produttivo controllato che garan- tisca la migliore qualità per il consumatore. Dal punto vista organolettico, la caratteristica comune a queste razze è l'eccellenza della carne : tenera, dalla granatura fine e con pochissimo grasso di copertura. I prodotti che vi offriamo, oltre ad essere garantiti rispet- to alla qualità, vogliono soddisfare il piacere del gusto. Una carne di ottima qualità si riconosce soprattutto dal sapore. Il principio guida di ogni nostra scelta gestionale è mettersi dalla parte del consu- matore: a questo scopo prepariamo confe- zioni composte, in modo da assaggiare via via i differenti tagli. Punto di forza della carne Corte del Gusto sono proprio i cosiddetti tagli “minori” che nella cucina tradizionale non erano affatto considerati tali.

Il Radicchio

La coltivazione del raffinato e ricercato radicchio, racconta un altro fondamentale aspetto della sapien- te tradizione veneta nel rispetto della terra e dei suoi cicli vitali. Alla Corte del Gusto produciamo le tre qualità maggiormente pregiate della nostra regione: il radicchio precoce di Treviso, il variegato di Castelfranco e il radicchio rosso di Chioggia. Il radicchio è un prodotto orticolo di eccezionale valenza: che alle fondamentali doti nutrizionali aggiunge l'incredibile varietà d'impiego nelle nostre cucine. Anche in questo caso la differenza è nel gusto. Un buon radicchio, oltre ad essere piacevole da vedere, croccante o tenero, dev'essere buono da mangiare. Questo alimento è stato per secoli il cibo pove- ro delle campagne venete. "Mentre i Dogi pasteggiavano con opulenti menu, i contadini cuocevano le ver- dure rosse e amarognole dei loro campi." ...il radicchio rosso è il dono che l'autunno fa all'inverno, per rallegrare con un pò dei suoi colo- ri i campi ormai brulli e incupiti.

Le Selezioni i Salumi

Per completare la preziosa varietà di sapori proposti presentiamo una rigorosa selezione di salumi della campagna, come la squisita soppressa e il prosciutto di Montagnana, legati al territorio e alla tradizione veneta. La cura e l'attenta dedizione con cui alleviamo e coltiviamo i pro- dotti Corte del Gusto è la stessa che ci guida nella scelta delle aziende agricole e dei produttori a cui ci rivolgiamo e dei quali ci facciamo garanti.